Colore: giallo paglierino con riflessi verde-giada, perlage fine e cremoso
Spuma: molto fine, sinuosa, cremosa e persistente
Olfatto: l'esordio floreale del glicine e dell’acacia prepara all’espressione piena degli agrumi maturi accompagnati da eleganti sentori di pera e pesca. Una nitida percezione speziata fresca di timo ne accentua la complessità.
Sapore: mineralità e sapidità emergono subito, segue poi la componente fruttato floreale che bilancia la freschezza e la tensione regalando una piacevole persistenza.
Temperatura di servizio: 6 C°
Abbinamenti: vino dal profilo raffinato e graffiante, adatto sia come aperitivo che a tutto pasto
Dati di Analisi: alcool % vol. 11,5
zucchero g/l 14,0
Viticoltura: conduzione biologica
Vendemmia: prima decade di settembre, uva vendemmiata a mano e raccolta in casse.
Vinificazione: in bianco o con breve crio-macerazione in relazione all’andamento climatico dell’annata. Impiego di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura di 17°C
Conservazione: in cisterne di acciaio inox termo controllate a temperatura di 10C°.
Presa di spuma /spumantizzazione: con sistema in autoclave Martinotti/Charmat, rifermentazione a temperatura di 15 C ° per una durata di 60 giorni.
Confezionamento e stoccaggio: in magazzini termo condizionati.
Indicazioni di smaltimento valide per l'Italia
Verifica sempre le disposizioni vigenti nella tua località. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.